Fondazione Studi Giuridici Avvocato Giovanni Valcavi
	    
      Alla firma dell'Atto Costitutivo “Fondazione Studi Giuridici Avvocato Giovanni Valcavi” - 21 aprile 2005
       
      LA FONDAZIONE SI PROPONE DI: 
      
        - fornire le condizioni per lo sviluppo della cultura giuridica nell'ambito dei circondari dei Tribunali del distretto delle Corti di Appello di Milano, Torino e del Canton Ticino, che coinvolga e amalgami le diverse componenti associative che in essa traggono le ragioni della loro esistenza 
 
        -  di predisporre per i giovani che intendono intraprendere la libera professione di avvocato strumenti di studio e di formazione forense, anche ed in particolare, dando vita ad una apposita scuola forense, o comunque supportando una suola forense 
 
        -  di fornire agli avvocati che operano nell'ambito territoriale indicato un servizio di aggiornamento e/o specializzazione nei diversi settori dell'attività forense 
 
        -  di creare un apposito centro studi che svolga attività divulgativa e di approfondimento su problemi e questioni di natura legislativa, giudiziaria e dottrinale onde far conoscere anche ai cittadini meno garantiti le leggi che li riguardano 
 
      
      LA FONDAZIONE PER RAGGIUNGERE I SUOI FINI ISTITUZIONALI POTRA' SVOLGERE LE SEGUENTI ATTIVITA': 
      
        -  Promuovere direttamente ovvero attraverso la creazione di opportune strutture e/o soggetti di diritto, masters post laurea, scuole forensi, istituire servizi ad operatori nel campo forense e giuridico in genere 
 
        -  Acquistare, prendere in locazione o in comodato, locare o concedere in uso a titolo oneroso o gratuito, beni immobili da destinare anche a sedi secondarie della Fondazione per l'erogazione più agevole di servizi di interesse comune ai suoi soci ed agli utenti in genere 
 
        -  Organizzare unitamente ad altri soggetti ed enti congressi, seminari, convegni, viaggi di studio, stages, masters, e quant'altro utile e necessario 
 
        -  Curare e divulgare, anche a mezzo di pubblicazioni , la conoscenza, tra l'altro, degli scopi, dei programmi e delle attività svolte dalla Fondazione 
 
        -  Dotarsi di un proprio sito internet ed avere uno o più domicili telematici 
 
        -  Collegarsi con enti ed organizzazioni similari, per istituire borse di studio, secondo sempre le direttive del Consiglio di Amministrazione per i discenti meritevoli e/o bisognosi. 
 
      
      I CORSI DI FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DI CULTURA: 
      si svolgeranno in base a programmi di carattere teorico e pratico stabilito dagli organi della Fondazione e saranno tenuti da docenti incaricati ad hoc da codesti organi 
      LA FONDAZIONE POTRA' STIPULARE ACCORDI: 
      con enti pubblici e privati, associazioni e/o Università per promuovere stages, masters, la scuola forense, seminari per il conseguimento degli scopi istituzionali, viaggi di studio, pubblicare e divulgare pubblicazioni. 
      SONO ORGANI DELLA FONDAZIONE: 
      
        -  Il Presidente ed il Vice-Presidente 
 
        -  il Consiglio di Amministrazione 
 
        -  Il Comitato Tecnico Scientifico 
 
        -  Il Collegio dei Revisori dei Conti 
 
      
      Tali incarichi sono a titolo gratuito. 
      IL PRESIDENTE E IL VICE-PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NOMINATI NELL'ATTO COSTITUTIVO SONO RISPETTIVAMENTE L'AVV. GIOVANNI VALCAVI DI VARESE E L'AVV. MARCO ASCOLI DI VARESE 
      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' COMPOSTO DA NOVE MEMBRI, COMPRESO IL PRESIDENTE ED IL VICE PRESIDENTE: 
      dei nove componenti due sono di diritto, e cioè il Presidente pro-tempore dell'Ordine degli Avvocati di Varese e il Rettore pro-tempore dell'Università dell'Insubria 
      IL CONSIGLIO DI AMMNISTRAZIONE AL PRIMO IMPIANTO è COSTITUITO DA: 
      
        -  Avv. Alberto Olivieri 
 
        -  Avv. Giorgio Coscia 
 
        -  Avv. Lucio Paliaga 
 
        -  Avv. Valeria Galli Butti 
 
        -  Dr.ssa Paola Bassani,
 
        -  Oltre al Presidente Avv. Giovanni Valcavi e al Vice-Presidente Avv. Marco Ascoli 
 
      
      Ed ai membri di diritto: 
      
        -  Prof. Renzo Dionigi Rettore pro-tempore dell'Università 
 
        -  Avv. Sergio Martelli Presidente pro-tempore del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Varese 
 
      
      IL CONSIGLIO DEI REVISORI DEI CONTI AL PRIMO IMPIANTO E' FORMATO DA: 
      
        -  Dott. Ilario Fraula (membro effettivo) 
 
        -  Dott. Giacomo Cazzaniga (membro effettivo) 
 
        -  Dr.ssa Gabriella Croci (membro effettivo) 
 
        -  Dott. Giulio Broggini (membro supplente) 
 
        -  Dott. Carlo Paradiso (membro supplente) 
 
      
      IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO E' COSTITUITO DA : 
      (come deliberato dal Consiglio Direttivo del 14 dicembre 2005) 
      
        -  Avv. Giovanni Valcavi 
          Fondatore e Presidente Camera Civile  
        -  Prof.ssa Rossella Locatelli 
          Preside Facoltà di Economia-Università degli Studi dell'Insubria  
        -  Prof.ssa Claudia Storti Storchi 
          Preside Facoltà di Giurisprudenza-Università degli Studi dell'Insubria  
        -  Prof. Sergio Patriarca 
          Professore Ordinario Facoltà di Economia-Università degli Studi dell'Insubria  
        -  Prof. Alberto Sdralevich 
          Professore Ordinario Facoltà di Economia-Università degli Studi dell'Insubria  
        -  Avv. Ettore Pagani 
          Già Presidente Ordine Avvocati di Varese  
        -  Avv.ssa Milena Bassi - Segreteria Scientifica 
 
        -  Dr.ssa Anna Soldani - Segreteria Fondazione Tel. 0332 284300 
 
      
      e.mail: info@valcavi.it  – info@fondazionegiovannivalcavi.it 
      Sito Avv. Giovanni Valcavi: www.fondazionegiovannivalcavi.it 
      LA “FONDAZIONE STUDI GIURIDICI AVVOCATO GIOVANNI VALCAVI” IN DATA 25 MAGGIO 2006 è STATA ISCRITTA AL REGISTRO DELLE PERSONALITA' GIURIDICHE DELLA PREFETTURA DI VARES, AI SENSI DEL D.P.R. 361/2000 AL nr.125